
INCONTRO REGIONALE CALABRIA 2005
"Servite il Signore" (Rm 12, 9-13)
Il 10° incontro regionale della Calabria si è svolto nell'Istituto "Colonia S. Benedetto" di Cetraro (CS).
Lo Spirito Santo ci ha condotto su un itinerario spirituale che ha reso ognuno di noi capace di incarnare la Profezia "... Servite il Signore".
Questo brano delle Lettere è ricco di contenuti: S. Paolo, servitore del Signore Gesù, Apostolo per vocazione, scrive i Romani, rivelando loro quale sia il vero culto spirituale, e cioè "offrire i propri corpi come sacrificio vivente a Dio gradito", indicando gli atteggiamenti "concreti" che rendono visibile ed efficace la testimonianza della presenza del Signore Gesù. Anche questa Parola ci indica il senso della nostra vocazione.
Il "servizio", in senso evangelico, non si riferisce alla condizione di un subordinato o, ancor peggio, di colui che è posto in qualche modo in stato di costrizione, ma si eleva a dimensione di annuncio e di tesimonianza vissuta e diretta. Ciò permette a ciascuno di "proclamare a gran voce le opere di Dio". Gesù stesso si definisce come "colui che serve", facendosi in prima persona modello del servizio in senso più completo. Anche Maria, prima fra i discepoli, incarna nella pienezza questo modello. Ciò si comprende meglio nel "fiat", che è la risposta di fede: il "sì" di Maria al Signore è nella piena disponibilità anche a servire sua cugina Elisabetta.
In prosecuzione ideale con quanto emerso nell'incontro animatori, vissuto dalla Comunità nell'ottobre 2005, il Signore ci ha confermato l'esigenza di "comportarci in maniera degna del Vangelo".