
Incontro Regionale della Calabria 2011
“Benedetto il Signore Dio d’Israele, egli solo compie meraviglie” (Salmo 72,18)
Questa la profezia donata dal Signore alla terra di Calabria per il XVI Convegno Regionale della Comunità Maria.
L’incontro si è svolto dal 18 al 20 Novembre a Melia presso il Villaggio del Pino immerso nella natura e dominante uno scenario d’incanto che spazia dallo Stretto di Messina, alla rupe di Scilla, all’arcipelago delle isole Eolie in fila all’orizzonte.
Dopo l’accoglienza festosa dei fratelli delle Comunità di Reggio Calabria, Bagnara, Palmi, Scalea, Firmo e Cosenza, entriamo subito in un clima profondo di preghiera. Innumerevoli i motivi per elevare la nostra lode e il nostro ringraziamento al Signore: oltre alle bellezze del luogo (un “santo monte” dove ci raduna), la gioia di stare insieme anche con i fratelli giunti da Roma, per condividere l’esperienza sempre nuova della preghiera comunitaria; la certezza dell’ intercessione materna di Maria nostra Madre e Regina a cui affidiamo quest’incontro; l’ascolto della Parola che diventa luce, guida, correzione, consolazione, edificazione; la potenza dello Spirito che guarisce, libera, infonde forza e fa delle aridità e povertà dei nostri cuori un giardino irrigato.
Il momento più forte: l’adorazione Eucaristica. Profondo invito a rivolgere lo sguardo all’essenziale: Dio che si fa piccolo come nella grotta di Betlemme per incontrare e amare ogni uomo. Davanti alla piccola ostia ci sentiamo proprio come i pastori ai piedi del Bambino in fasce. Dio l’Onnipotente che si offre nella assoluta semplicità: nessun discorso difficile, nessuna teoria lontana e inaccessibile, solo il mistero dell’Amore che si svela solo per amare, solo la luminosità del Verbo che viene a visitare la storia di ogni creatura, solo lo stupore di sentirsi amati e la gratitudine per la pienezza e l’abbondanza della grazia che ci viene comunicata da Colui che è la Vita.
Ecco la meraviglia più grande: gustare della sua presenza viva, dono della fede, scoprire ancora una volta che nel momento in cui si riconosce, per opera dello Spirito Santo, la Signoria di Cristo, ogni cosa è sottomessa alla Sua Maestà e tutto è vinto. Siamo nel tempo liturgico della solennità di Cristo Re ed è inevitabile constatare come ancora una volta la Regalità di Cristo si manifesti all’uomo con la dolcezza e l’umiltà, con l’immagine del Pellegrino e Mendicante d’Amore che bussa al cuore di ognuno e aspetta... con lo scandalo della pietra scartata che diviene testata d’angolo, con l’infinita misericordia che tutto copre, dimentica, cancella...
Particolarmente apprezzata la presenza del parroco don Emanuele Leuzzi e del viceparroco don Rosario Attisano della Parrocchia Maria S.S. del Soccorso di Palmi che con le loro riflessioni durante le omelie e la vicinanza affettuosa alla Comunità Maria sono arrivati al cuore di tutti.
Esortativo l’insegnamento di Franco Maiorana, fratello del Comitato di Servizio, che, riallacciandosi al tema dell’ultimo Corso Animatori “Ti basta la mia grazia“, ha ribadito la necessità di “ritornare“ al cuore della spiritualità della Comunità Maria che è la preghiera e l’importanza di rinunciare ad ogni ripiegamento e scoraggiamento per vivere e comunicare ai fratelli l’unica Verità, la presenza reale e salvifica di Cristo nella vita di ognuno nonostante tutte le difficoltà piccole e grandi dell’esistenza. A conclusione del Convegno il Signore ha donato il passo Marco 16 rinnovando così ancora alla sua Comunità il mandato missionario da rivolgersi soprattutto a quelle creature che aspettano l’annuncio evangelico di salvezza.