Ogni terzo lunedì del mese, dal mese di Settembre a Luglio, i sacerdoti della Comunitá Maria celebrano presso la chiesa di S. Angelo in Pescheria (RM) una Santa Messa di intercessione e unzione degli infermi. L'incontro inizierà alle ore 17:00 con la recita del Santo Rosario e prosegue con una breve preghiera di Lode e di ringraziamento. Alle ore 18:30 inizierà la Santa Messa che terminerà con l'unzione degli infermi.
Sono molti i passi dei Vangeli da cui traspare la premura di Cristo Signore per i malati: egli li cura nel corpo e nello spirito, e raccomanda ai suoi fedeli di fare altrettanto. Ma il segno principale di questa premura è il sacramento dell' Unzione: istituito da Cristo e fatto conoscere nell'epistola di San Giacomo, questo sacramento è stato poi sempre celebrato dalla Chiesa per i suoi membri malati; in esso, per mezzo di una unzione, accompagnata dalla preghiera dei sacerdoti, la Chiesa raccomanda i malati al Signore sofferente e glorificato, perché dia loro sollievo e salvezza (cfr. Gc 5, 14-16) ed esorta i malati stessi ad associarsi spontaneamente alla passione e morte di Cristo (cfr. Rm 8, 17) per contribuire al bene del popolo di Dio.
La celebrazione del sacramento consiste sostanzialmente in questo: previa l'imposizione delle mani fatta dai presbiteri della Chiesa, si dice la preghiera della Fede e si ungono i malati con olio santificato dalla benedizione di Dio; con questo rito viene significata e conferita la grazia del sacramento.
Questo sacramento conferisce al malato la grazia dello Spirito Santo; tutto l'uomo ne riceve aiuto per la sua salvezza, si sente rinfrancato dalla fiducia in Dio ed ottiene forze nuove contro le tentazioni del male e l'ansietà della morte; egli può così non solo sopportare validamente il male, ma combatterlo e conseguire anche la salute, qualora ne derivasse un vantaggio per la sua salvezza spirituale. Una volta veniva chiamata “Estrema unzione”… oggi il suo significato ci porta a celebrare il Sacramento come occasione di vita e preghiera. Infatti l’Olio degli Infermi può essere ricevuto dagli ammalati, dagli anziani anche se non risultano affetti da alcuna grave malattia.
Tutti sono invitati a partecipare. Per chi non può essere presente è possibile inviare le proprie richieste di preghiera che la Comunitá accoglierá con viva attenzione. Per intercessione della Vergine Maria, le intenzioni di tutti coloro che hanno chiesto preghiera alla Comunità Maria, saranno offerte al Signore nella S. Messa. Per qualsiasi necessità o richiesta di informazioni contattaci a segreteria@comunitamaria.it
Orario incontri
Terzo lunedì del mese da settembre a luglio
Ore 17.00: Rosario
Ore 17.30: Preghiera di Lode
Ore 18.30: Santa Messa
Al termine: Unzione dei Malati