Lo Spirito manifesta Cristo: “Egli mi renderà testimonianza” (Gv 15,26). “Ma il Consolatore, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, egli vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto” (Gv 14,26). Lo Spirito edifica la comunità in Cristo, ricordandole una ad una le parole del Signore e dandole la forza di riviverle. Lo Spirito comunica la visuale di Cristo su ogni cosa. Lo Spirito di verità guida la comunità verso la verità tutta intera cioè il Cristo Signore che riassume in sé tutte le cose. “Egli l’ha abbondantemente riversata su di noi con ogni sapienza e intelligenza, poiché egli ci ha fatto conoscere il mistero della sua volontà… per realizzarlo nella pienezza dei tempi: il disegno cioè di ricapitolare in Cristo tutte le cose; quelle del cielo e quelle della terra” (Ef 1,9-10).
La Comunità, malgrado la povertà della sua condizione umana, vive nella contemplazione del segreto progetto del Padre, stringendosi a Cristo e riconoscendolo come unico capo. Sotto l’azione dello Spirito Santo, la comunità segue Cristo nella sua vita di passione, morte e risurrezione. In un continuo ascolto e discernimento comunitario, riceve da lui il suo pensiero, i suoi sentimenti, per compiere le sue opere. Gesù realizza in essa la sua promessa: “dove due o tre sono riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro” (Mt 18,20).